Convertire video gratis con Video-Converter-IT

Software professionale per convertire video in qualsiasi altro formato.

Convertire video gratis con Video-Converter-IT

Convertire video è diventata una operazione d’obbligo se si intende pubblicare o creare filmati personali, in modo da poter essere riprodotti in qualsiasi dispositivo o player.

Se stai cercando un convertitore gratuito, offline e semplice da usare, Video-Converter.it è la soluzione giusta. L’app per Windows funziona interamente sul tuo PC: nessun upload, privacy totale, prestazioni stabili. In questa guida ti spiego come installarla e usarla al meglio per convertire, ridimensionare, rifinire l’audio, aggiungere watermark e sottotitoli, tagliare clip e persino automatizzare conversioni in batch.

Scarica da questo pulsante:

Perché scegliere un convertitore offline

  • Privacy: i tuoi file non lasciano mai il computer.

  • Velocità: nessun caricamento in cloud.

  • Affidabilità: sfrutta FFmpeg con impostazioni sensate già pronte.

  • Compatibilità: profilo yuv420p per la massima riproducibilità su TV, proiettori e software d’ufficio.

Installazione in breve

  1. Scarica il programma dal sito Video-Converter.it (sezione Download).

  2. Avvia l’installer e segui i passaggi.

  3. Alla prima apertura troverai un’interfaccia pulita con: selezione Input/Output, Output Format, Output Quality, Video, Audio, Trim, Presets e la Batch Queue sulla destra.

Suggerimento: tieni pronta una cartella “Output” dedicata; ti aiuterà a non confondere i file convertiti con gli originali.

Ecco uno screenshot della schermata principale:

Prima conversione: passo-passo

  1. Scegli il file: clicca su Browse… accanto a Input File.

  2. Imposta la cartella di destinazione (Output Folder).

  3. Seleziona il formato in Output Format:

    • MP4 (H.264) – scelta universale.

    • MP4 (H.265) – file più piccoli a parità di qualità (più lento in codifica).

    • WEBM (VP9) – ideale per il web.

    • MKV (H.264), AVI (MPEG-4), MOV (H.264).

    • MP3/WAV se ti serve solo l’audio.
      Attiva Max compatibility (forces yuv420p) per la massima compatibilità su dispositivi e software datati.

  4. Qualità: in Output Quality scegli la Modalità

    • Balanced (CRF): consigliata; la qualità resta costante e il bitrate si adatta alla complessità delle scene.

    • Target Size (Bitrate): utile quando devi rispettare limiti di dimensione/banda.
      Poi seleziona il Quality Level (Very High / High / Medium / Low). L’app mappa automaticamente CRF o bitrate ottimali in base al codec e alla risoluzione.

  5. Risoluzione e framerate (sezione Video):

    • Resolution: Original, Preset (es. 1080p/720p, verticale 1080×1920) o Custom.

    • Framerate: lascia Original se non hai esigenze specifiche; 30 fps per contenuti generici, 60 fps per sport/gameplay.

    • Rotate/Flip: ruota o ribalta al volo senza passaggi esterni.

    • Subtitles (burn-in): carica un .srt da “incidere” nel video, così saranno sempre visibili.

  6. Audio:

    • Mute se vuoi rimuovere l’audio.

    • Bitrate / Sample rate: di default Original (niente forzature).

    • Channels: Mono/Stereo.

    • Volume: regola da −20 a +20 dB.

    • Equalizer (3-band): Bass 100 Hz, Mid 1 kHz, Treble 10 kHz (da −12 a +12 dB) per dare corpo, chiarezza o brillantezza.

  7. Taglio veloce (Trim): imposta Start e End (HH:MM:SS) per esportare solo il segmento che ti serve.

  8. Avvia: premi Start Conversion. Vedrai la barra di progresso con percentuale (calcolata via ffprobe) e il log (apribile/chiudibile con Log). Al termine, un avviso “Completed” e il pulsante Open Output Folder ti portano subito al file finito.

Profili rapidi e preset personalizzati

Sotto Output Format trovi i Quick Profiles:

  • YouTube 1080p, TikTok 1080×1920, WhatsApp 720p.
    Con un click imposti contenitore, codec, risoluzione e qualità consigliati. Inoltre puoi salvare un preset con le tue preferenze (es. cliente o piattaforma specifica) e richiamarlo quando vuoi.

Batch Queue: conversioni in coda

Hai molti file? Usa la Batch Queue (pannello destro):

  • Add Current to Queue: aggiunge il file con le impostazioni correnti.

  • Add Files…: seleziona più video insieme.

  • Start Queue: elabora in sequenza ogni elemento, con progresso per item e stato.

  • Cancel interrompe in sicurezza, Clear/Remove gestisce gli elementi in lista.
    Puoi combinare formati diversi nella stessa coda: ogni voce conserva le impostazioni scelte quando l’hai aggiunta.

Consigli pratici di qualità

  • Generale: MP4 (H.264), Balanced (High), Original fps, Original audio, Max compatibility se devi proiettare o usare in PowerPoint.

  • Web social: per TikTok/Shorts imposta 1080×1920, framerate 30 fps, Balanced (High).

  • Ridurre il peso: se la destinazione è laptop/telefono, passa da 4K a 1080p; Balanced (High) mantiene un’ottima resa.

  • Audio parlato: +2–4 dB a 1 kHz per chiarezza, −2–4 dB a 10 kHz per attenuare sibilanti, +1–3 dB a 100 Hz per dare corpo.

  • Watermark: usa un PNG trasparente, opacità 30–50%, posizionato con margini sicuri.

Risoluzione dei problemi comuni

  • File di output vuoto (0 KB): controlla Trim (fine ≤ inizio), rimuovi filtri sospetti e riprova.

  • Compatibilità TV/sistemi datati: MP4 (H.264) + Max compatibility (yuv420p), risoluzioni standard (720p/1080p).

  • Audio troppo basso: alza il Volume gradualmente e usa l’EQ con moderazione.

Con Video-Converter.it converti video gratis e offline con una qualità costante, impostazioni chiare e funzioni “da studio” (batch, EQ, watermark, sottotitoli burn-in) in un’unica interfaccia pulita. Provalo ora: imposta il formato, scegli la qualità, premi Start e ottieni file pronti per YouTube, TikTok, WhatsApp, presentazioni e archiviazione, senza mai caricare nulla online.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *