Come migliorare la qualità di video registrato con scarsa luminosità su iPhone

Anche se siamo arrivati ad un punto piuttosto rispettabile per la tecnologia degli Smartphone, gli scatti effettuati in scarsa luminosità (o completamente assente) sono comunque un grosso problema per chi non ha il cellulare adeguato. Ci sono numerose soluzioni ovviamente, ed alcune non riguardano nemmeno l’uso d’una fotocamera raffinata. E per i video? Il problema è ancor peggiore. Nemmeno i cellulari più raffinati riescono a registrare un video che non sia molto scuro, ma ci sono attualmente delle ottime soluzioni al riguardo.
Una di queste soluzioni possono essere trovate nell’iPhone, tramite un metodo che è attualmente comune e ben conosciuto nel settore videoamatoriale. Vediamo innanzitutto come è possibile aumentare la qualità dei video in situazioni di scarsa luminosità, e come mai una cosa del genere è possibile.
Per prima cosa, bisogna entrare nelle impostazioni, passando quindi per la fotocamera. Fra le scelte è presente un opzione chiamata “Registra video”. Ciò che è presente all’interno cambia a seconda delle generazioni di iPhone, di cui le più vecchie specificano qualche opzione in più per questa situazione, mentre con le nuove bisogna ingegnarsi di più (per quanto può sembrare strano).
- Su iPhone XR e modelli più vecchi
Questi modelli di Smartphone hanno un’opzione all’interno che indica espressivamente il cambio dei FPS qualora sia presente poca luce. Quest’opzione è automatica, ma è stata rimossa nel tempo proprio perché il cellulare tendeva a confondersi.
Tutto quello che bisogna fare è entrare nelle impostazioni video della Fotocamera e scegliere l’opzione automatica per gli ambienti a bassa luminosità. Tutte le opzioni video verranno ridotte a 30FPS (o in certi casi, 24FPS precisi).
Quest’opzione è presente negli iPhone 6, 6S, SE, 7 e così via, non importa la versione di iOS installata – l’opzione è definitivamente cambiata a partire dall’iPhone 12.
- Su iPhone 12 e modelli più nuovi
Non è presente un opzione precisa per cambiare gli FPS in base alla luminosità, anche se è attualmente inclusa in una singola funzione che accorpa ora più fattori. Sotto le opzioni relative alla fotocamera e la registrazione dei video, è ora possibile indicare l’opzione “Auto FPS” sia per la modalità a 30FPS che quella a 60FPS. L’opzione negli ultimi iOS è chiamata “Riduci FPS con luce scarsa“

Il modo in cui funziona è assolutamente simile alla modalità a bassa luminosità presente nei vecchi modelli. Nello specifico, può cambiare automaticamente gli FPS al volo senza bisogno d’impostazioni aggiuntive, senza disattivarla quando lo si ritiene necessario.
Questo è presente in tutti gli iPhone 12, SE di terza generazione, e così via. L’opzione è presente a partire da iOS 14 in poi.
Cosa succede allora quando viene abilitata quest’opzione? Semplice: ogni volta che la fotocamera deve registrare un video, deve scattare diversi fotogrammi. A 60 fotogrammi, non vi è abbastanza tempo per far entrare la luce necessaria in un ambiente, così ci si ritrova con un video scuro. Meno i fotogrammi sono scattati, dunque, più tempo ha la fotocamera per far entrare la luce necessaria a far entrare tutti gli aspetti più vitali d’un inquadratura.
Questo è ciò che sostanzialmente accade nei video con la modalità notturna attivata, in molte fotocamere moderne, tutto quello che succedeva in tal caso era una riduzione (A volte tanto drastica da cadere sui 15-20 fotogrammi al secondo) della velocità del video, così da poter dare un miglior effetto notturno ed una luminosità adeguata al video. Un tempo, questa era delegata anche con l’uso di sensori infrarosso per rilevare la distanza ed altri dettagli nell’ambiente – qualcosa che adesso fanno piuttosto bene gli obiettivi TOF 3D inclusi in alcuni Smartphone.
La chiave allora è proprio in questa faccenda, ed è applicabile non solo all’iPhone, ma anche ad altri Smartphone della stessa categoria – anche Android!