TV non legge Film su Chiavetta?

Tutte le TV prodotte negli ultimi anni (definite smart TV e basate su sistema operativo Android o WebOS) possiedono un ingresso USB grazie al quale è possibile in modo semplice e veloce riprodurre film, foto e musica direttamente dalla chiavetta USB.
Però non sempre tutto va liscio come si spera. Spesso capita di inserire la chiavetta USB nel televisore ma poi, quando si tenta di riprodurre il film o file video che abbiamo copiato sulla pendrive, quest’ultimo non parte oppure si vede male.
Cosa fare quando la TV non legge film su chiavetta USB?
Al 99% la soluzione consiste nel riportare il film o file video sul PC e da qui convertirlo nel formato adatto alla TV. Le TV infatti non supportano qualsiasi file video. Uno dei formati però sicuramente supportati da tutte le TV (Led TV, Smart TV, TV 4K, ecc..) è quello MP4.
Se hai quindi un film in un formato particolare (es. MKV, MOD, VOB, o altro), quello che dovrai fare è convertire il video per la tua TV (sia essa Samsung, LG, Panasonic, Sony, ecc…). Il miglior video converter che potresti usare per fare tale conversione è VIDEO CONVERTER ULTIMATE ed scaricabile gratuitamente dai link qui sotto:
Scarica il programma Video Converter Ultimate (adesso è stato rinominato in UniConverter) in base al sistema operativo del tuo computer (Windows o Mac). Poi procedi all’installazione e all’apertura del programma.
Ecco la schermata iniziale del programma:
Per prima cosa dovrai importare il filmato nel programma. Clicca sul pulsante AGGIUNGI o trascina il file video dal tuo computer nel programma per caricarlo.
Poi, dalla destra del programma (sezione Formato Uscita), seleziona il formato MP4 oppure accedi alla sottosezione “Dispositivi” e da qui seleziona la marca del tuo televisore (Samsung, LG, Sony, Panasonic…). Se non è presente la marca o modello esatto della tua Smart TV non preoccuparti, vai nella sezione Formato e imposta MP4 generico come formato di uscita. Andrà bene lo stesso!
Dopo che hai scelto il formato di conversione clicca sul pulsante CONVERTI e il programma farà il resto. Al termine dell’operazione avrai un file video che potrai rimettere sulla chiavetta USB e che sarà poi sicuramente letto e riprodotto dalla tua Smart TV.
FAQ: Perché un video o film non viene riprodotto sulla TV quando collego la mia chiavetta USB?
- Assicurati di avere una Smart TV: La tua TV è una smart TV? I televisori “vecchi” non riproducono video, ma solo musica e immagini.
- File System della chiavetta USB: Che formato è il tuo dispositivo USB? Ha una dimensione superiore a 16 GB? Devi sapere che i televisori di solito non possono accedere a dispositivi USB >16 GB a causa del modo in cui devono essere formattate le unità di quelle dimensioni. Le Smart TV supportano chiavette USB con file system FAT32 in quanto è gratuito, e non sono previsti costi di licenza per utilizzarlo.
- Formato video: Che formato sono i video? Alcuni televisori non supportano i file MOV e MKV. Nel nostro caso abbiamo un televisore LG 4K ma se proviamo a riprodurre un video MKV, il video non parte proprio.
52 risposte
ho istallato il programma ho convertito il film ma mi e uscita la scritta convertito al 60% se vuoi finire devi comprare il programma
io ho scaricato oggi la versione dal vostro sito, ma non mi da il menu a tendina e neppure i dispositivi tv sul mac. dove dovrei guardare per convertirlo in un formato adatto per un televisore samsung??
Buonasera, ho un problema con dei film convertiti in formato AVI e messi su USB3 da 32GB.
Quando inserisco nel lettore dvd dell’auto vedo immagini ma non sento audio, il lettore dvd specifica che supporto il ofrmato avi e le USB fino a 32GB. Quale potrebbe essere il problema ? Grazie per un possibile aiuto.
Salve, ho scaricato ed installato il programma per la conversione da mkz a mp4 per tv smart lg. Tuttavia, il pc lavora da 12 ore ed è arrivato solo al 20% della conversione
Buonasera. Avevo qualcosa da chiedervi: io vorrei far vedere a mio fratello più piccolo un paio di film. Questi sono contenuti in una USB, ma l’unica porta-USB è nel nostro lettore DVD Toshiba, visto che non abbiamo una Smart TV. La inserisco, vede i film, ma mi dice “contenuto file errato”. Cosa può essere? Devo cambiare il formato del file? E se si, con quale?
Grazie, Felice
Conviene convertirlo in formato MP4 o AVI…
Grazie
Io ho un problema un po’ diverso, registro dalla mia smart tv un film di canale 5 e chiaramente la chiavetta viene riletta dalla tv ma non dal PC. Quando metto la chiavetta nel PC vuole che la formatti. Ho scaricato il programma demo per provarlo ma se il PC non mi fa vedere il file nella chiavetta come faccio a convertirlo nel formato PC ?
Anche io ma non riesco a risolvere
ho fatto un video con il Mac contenente 3000 foto in sequenza, ne è risultato un filmato di 37gb! ho avuto le mie difficoltà a caricarlo sulla mia chiavetta da 2 TB, na ci sono riuscito. Ma lo smart tv lg non riconosce il formato mp4 che avrà un codec diverso! La mia domanda è, riuscirà il Vostro programma a convertire un video da 37gb?
Prova la versione demo.. se non riesce a convertirlo ti consiglio di usare Filmora Video Editor per la creazione del video da foto: http://www.videoconfoto.com
A me il pomeriggio il film lo fa guardare, poi quando voglio rivederlo la sera mi dice video non supportato
salve, ho dei problemi sulla chiavetta, carico il video in MP4 oppure AVI, lo metto alla tele e non lo vede. Se mi puo’ aiutare la ringrazio.
Salve io posseggo un Tv 4k Philips Pus7809. Ho registrato dei video in 4k con lo smartphone, e copiati su chiavetta usb, ma il tv mi dice :’formato video non supportato’.
Il fatto é che il formato é già mp4, e che se registro e copio in full hd ( anche a 60 fps) la tv riproduce tranquillamente.
Ho provato anche a trasferire i video in 4k via nas alla tv,ma continua a firmi che il formato non é supportato. Hai qualche tip? Grazie
Tutto dipende dal codec e dal formato con cui è stato realizzato il video. Prendi il manuale della TV e vedi i formati compatibili. Poi tramite un convertitore (es. Video COnverter Ultimate recensito in questo articolo) dovrai provare a convertire il video nei diversi formati compatibili e accedere alle impostazioni (prima della conversione) per verificare anche il codec e formato di conversione.
Salve, grazie per il programma e per la giuda, volevo chiedere una cosa un po piu avanzata :
Capita a volte che in un film ci siano delle parti sottotitolate, il problema è che se lo guardo nel pc i sottotitoli appaiano, ma nel tv no..sapresti aiutarmi?
I sottotitoli appaiono in un file integrato nel video… forse il TV non riesce a leggere tale file o non lo supporta.
Forse convertendo il video (con i sottotitoli) in un altro formato, si riesce poi riprodurre correttamente anche sulla tv.
inoltre una volta convertiti i file come li salvo sulla chiavetta usb?
Basta trascinarli dal desktop del tuo computer all’interno della chiavetta…
provato a scaricare il programma, una volta che provo a convertire i file mi dice che lo spazio è insufficiente. come faccio?
La conversione deve avvenire sul disco del computer e assicurarsi che ci sia abbastanza spazio libero.. almeno 2GB…
Salve, ho una chiavetta usb da 500 gb, dopo averla formattata, ho messo un film mp4 e delle canzoni mp3, ma quando la inserisco al TV LED inno-hit nel menu media, viene letta ma non mi apre ne la finestra musica ne quella dei film, come mai?
Buongiorno ho un problema nel vedere un film su usb alla tv, vedo sul lato sinistro la lista dei film dell usb e a destra in un riquadro il film nn riusciendo a vederlo full screen
E stato chiarissimo.
Grazie Angela
Buongiorno. Ho un televisore LG tipo LB55,acquistato nel 2014.Scusi la mia ignoranza…. come faccio sapere qual è il formato adatto al mio televisore? e cosa si intende per “convertire”.Dato che vorrei scaricare dei film e delle foto e metterli sulla chiavetta USB.
Grazie per l’informazione.
Cordiali saluti Angela
Scarica i film cosi’ come sono, mettili nella chiavetta e collega la chiavetta usb al televisore. Se riesci a vedere i film allora non dovrai fare nulla. Se non riesci a vederli allora dovrai convertire il film nel formato MP4 che è quello migliore in tal caso. Dopo la conversione, cioè la trasformazione del filmato nel formato mp4 potrai rimetterlo sulla chiavetta USB e vederlo in tv
Io ho scaricato gli episodi di una serie tv, li ho passati su una chiavetta pero’ quando la inserisco nel lettore non me le fa vedere, ho provato a metterle anche come MP4 ma nulla, cosa posso fare?
Oltre al formato di uscita (MP4) bisogna anche provare a cambiare il codec video usato per la conversione…
Scusate, ma quale caratteristica deve essere descritta del televisore, prima di acquistarlo , per sapere che è in grado di leggere una USB ??
Grazie
Cali85
L’importante è che ci sia una porta USB. I televisori degli ultimi 3 anni supportano sicuramente la riproduzione dei video presenti nelle chiavette USB.
Se invece si acquista un TV più vecchio conviene chiedere espressamente se legge usb e se legge file video da usb (alcuni vecchi TV pureavendo porta usb supportano solo la lettura di audio e immagini, e non video)
Buonasera volevo un aiuto per quanto riguarda la mia chiavetta usb …mi capita spesso che se scarico un film e lo metto sulla chiavetta e poi uso la chiavetta nella tv per guardare il film questo si interrompe ad un certo punto oppure dopo pochi minuti…potete dirmi come mai?
Potrebbe essere un problema della chiavetta che è danneggiata. Prova a caricare il film su un altra chiavetta.
Se il problema persiste allora è un problema di formato video, in tal caso conviene convertire il film (dopo averlo scaricato) in un formato come quello MP4.
Ho lo stesso problema ma il formato e’ gia mp4.
Che soluzioni proponi???
Grazie
Anche se il formato è già MP4, bisogna vedere il codec video utilizzato nel file… Col programma Video Converter Ultimate puoi visualizzare tale codec ed eventualmente convertire il file in un altro video mp4 ma con diverso codec.
Salve, questo funziona anche per i film in 3D?
Si, vale anche per film in 3D